
La centrifuga automatica CA 100 è un separatore centrifugo per la depurazione fine continua dei lubrorefrigeranti (KSS) e di altri fluidi di processo industriali. Caratteristiche salienti sono l'elevata capacità di separazione, persino delle più piccole particelle, e lo svuotamento automatico delle impurità.
La centrifuga per fluidi CA 100 è ideale per il trattamento supplementare del refrigerante nei sistemi di depurazione dei KSS centralizzati e nelle singole macchine. Essa impedisce l'accumulo delle particelle fini di acciaio, metallo duro, silicio, ceramica, grafite, ecc. Altri campi d'impiego sono la concentrazione di fango di filtri a controlavaggio e la depurazione a massimo flusso delle piccole quantità di fluido proveniente dai processi di finitura di precisione.
Il tamburo accelera fino alla massima velocità. Dopo l'ingresso, il fluido sporco si distribuisce ad anello lungo la parete del tamburo per effetto della forza centrifuga. Le particelle di sporco, essendo più dense del fluido, migrano verso l'esterno e si raccolgono sulla parete del tamburo. Un tubo raccoglie il fluido depurato e lo scarica dal tamburo.
Dopo un intervallo di tempo impostabile, l'alimentazione del fluido s'interrompe. Al diminuire della velocità si aprono le valvole della forza centrifuga attraverso le quali ora il fluido residuo può uscire dal tamburo.
Il freno arresta e blocca il tamburo in pochi secondi. Nella direzione opposta, nel tamburo bloccato, i raschiatori ruotano a bassa velocità. Lo sporco palabile cade verso il basso dalla centrifuga.
Il tamburo accelera fino alla velocità di essiccamento e per un lasso di tempo il fluido scorre di nuovo nella centrifuga. Successivamente scattano di nuovo le fasi di essiccamento e di svuotamento (punti 2 e 3).