[Translate to it:]

Prodotti

Un nuovo membro in famiglia

KNOLL amplia l'offerta HydroPur per svariate esigenze

Un nuovo membro in famiglia

Ogni sistema filtrante HydroPur di KNOLL può essere configurato in relazione alle esigenze grazie alla sua costruzione modulare.
Oltre al precedente filtro idrostatico HydroPur 400, sono ora disponibili ulteriori dimensioni con capacità di filtrazione di 250, 700 e 1000 l/min.

Il sistema filtrante HydroPur, progettato in modo modulare e presentato per la prima volta da KNOLL Maschinenbau quattro anni fa, si distingue per la sua straordinaria capacità di filtrazione, l'elevata finezza del filtro e un interessante rapporto qualità-prezzo. Per ampliare l'ambito di applicazione del filtro idrostatico, KNOLL ha trasformato il precedente modello HydroPur 400 in un'intera famiglia che ora comprende quattro dimensioni di filtro e offre ulteriori opzioni. L'offerta ampliata comprende anche impianti speciali basati sulle quattro parti superiori del filtro HydroPur. 

KNOLL HydroPur è un filtro idrostatico che, quando viene integrato in un impianto con serbatoio, pompe ecc., fornisce alle macchine utensili ad asportazione di truciolo un lubrorefrigerante purificato. Il filtro è dotato di un tessuto filtrante o di un nastro continuo che, in abbinamento alla pressione idrostatica, separa in modo estremamente efficace il liquido dai trucioli – offrendo numerosi vantaggi rispetto ai filtri semplici. Grazie all'elevata finezza del filtro, i filtri idrostatici sono particolarmente adatti per essere utilizzati nei processi di rettifica. Tuttavia, consentono anche l'asportazione senza problemi di trucioli di altro tipo, anche di metalli leggeri.

A differenza del filtro idrostatico HL, presente da tempo nel programma KNOLL, tutti i sistemi filtranti HydroPur presentano una costruzione modulare. In questo modo, i clienti hanno la possibilità di scegliere tra diversi moduli funzionali standardizzati per configurare un prodotto su misura, evitando così funzioni e costi inutili.

Le varianti aggiuntive ampliano la flessibilità di impiego

KNOLL presenta le nuove varianti HydroPur 250 / 400 / 700 / 1000 con una capacità di filtrazione massima diversa. Inoltre, i moduli filtranti HydroPur sono ora separati dall'impianto del serbatoio, il che consente di utilizzarli anche con contenitori di dimensioni speciali – sia a livello locale per singole macchine utensili, sia in impianti centralizzati con lubrorefrigerante.

Le diverse dimensioni dei filtri sono ora accompagnate anche dalla possibilità di scegliere la dimensione del serbatoio e la tecnologia elettrica e di controllo utilizzata. KNOLL continua a puntare sulla costruzione modulare delle unità HydroPur per validi motivi. Jannik Nörz, Product Manager per HydroPur, ha spiegato: “Il principio modulare con componenti standard soddisfa tutti i clienti che non necessitano di strutture speciali personalizzate. I clienti possono usufruire della standardizzazione e dell'elevata disponibilità. Configurare anziché progettare ci consente di effettuare consegne rapide e di offrire un rapporto qualità-prezzo estremamente interessante”.

Dal modello base all'impianto di fascia alta

La dotazione standard di ogni impianto HydroPur comprende un filtro idrostatico HydroPur e un serbatoio di liquido puro, il tessuto filtrante o nastro continuo, diverse pompe di alimentazione, sensori e il sistema di controllo. Il nuovo HydroPur può essere inoltre equipaggiato con il supporto del vuoto. Su richiesta, KNOLL integra nell'impianto un'unità di avvolgimento che, tra le altre cose, separa lo sporco dal tessuto filtrante esaurito, contribuendo così a una gestione più economica dello smaltimento. Tra gli altri accessori opzionali rientrano un cilindro magnetico per la pre-separazione, un rivestimento con indicatore di stato a LED, uno scambiatore di calore a piastre, un filtro a doppia attivazione, uno skimmer a nastro, un refrigeratore a immersione, un quadro elettrico e una vasca di raccolta di sicurezza. La maggior parte dei moduli funzionali standardizzati può essere installata anche a posteriori.

L'opzione per il vuoto aumenta il livello delle prestazioni

Particolarmente degno di nota è il supporto del vuoto tramite soffianti a canale laterale che KNOLL finora offriva solo con il filtro HL. Il vuoto permette di aumentare la portata del lubrorefrigerante e di formare più rapidamente un pannello filtrante omogeneo che trattiene le particelle più fini. L'utilizzatore beneficia così di un lubrorefrigerante più puro, il che incide positivamente anche sulla qualità del pezzo lavorato e sulla durata dell'utensile. Un tratto di essiccazione garantisce che il fango venga asportato in modo più asciutto rispetto, ad esempio, ai filtri a letto piano. Questo riduce i costi di smaltimento e la perdita di lubrorefrigerante.

Inoltre, grazie al supporto del vuoto, diminuisce il consumo di tessuto filtrante. Questo consumo si azzera scegliendo il nastro continuo con pulizia del tessuto, disponibile a richiesta. Ne consegue un'ulteriore riduzione dei costi operativi e di smaltimento.

“Nella versione completa, il nuovo HydroPur raggiunge un livello di prestazioni tale da soddisfare anche i requisiti più elevati della lavorazione per asportazione di truciolo”, ha aggiunto Jannik Nörz. “Tuttavia, per coloro che hanno esigenze diverse che un impianto modulare HydroPur non può soddisfare, realizziamo anche impianti speciali completamente personalizzabili in base al cliente”.

 

Punti di forza della famiglia HydroPur

  • Quattro diverse dimensioni di filtro
  • Ampia scelta di moduli funzionali standardizzati
  • Configurabile tramite sistema modulare secondo le esigenze specifiche del cliente
  • Possibilità di soluzioni speciali
  • Elevato grado di purezza con basso consumo di tessuto filtrante
  • Flessibile impiego in caso di dimensioni diverse di trucioli e diversi materiali
  • La combinazione di vuoto e tessuto filtrante o nastro continuo riduce i costi operativi
Scaricare
Comunicato stampa HydroPur
Comunicato stampa HydroPur
pdf (918 KB)