Knoll Maschinenbau GmbH – Lager und Produkte

Non troppo e non troppo poco

KNOLL HydroPur per una filtrazione su misura di lubrorefrigeranti

Non troppo e non troppo poco

Chi desidera configurare un sistema di filtrazione esattamente in relazione alle esigenze è ben servito con il nuovo KNOLL HydroPur. Questo sistema idrostatico con struttura modulare fondamentalmente è composto da un serbatoio e una arte superiore filtrante. È possibile scegliere pompe, radiatori, pre-separatori ecc. come moduli funzionali standardizzati – per una dotazione semplice fino alla versione completa per adempire persino le richieste più esigenti.

L'HydroPur di KNOLL è un impianto a filtro idrostatico per macchine utensili ad asportazione di trucioli. Esso si occupa della depurazione e della regolazione della temperatura del lubrorefrigerante (KSS) per alimentare la macchina con un agente raffreddante depurato. Grazie all'elevata finezza del filtro esso è particolarmente adatto per l'impiego in processi di rettifica.

Un tessuto filtrante che serve per separare i trucioli al liquido in combinazione al principio idrostatico provvede alla filtrazione efficace e comporta molti vantaggi in confronto a filtri semplici. In questo modo l'HydroPur di KNOLL consente l'estrazione affidabile di trucioli di qualsiasi tipo – anche di leghe leggere. Uno dei suoi grandi vantaggi è la bassa umidità residua nel tessuto e nel materiale estratto, i costi minori di smaltimento nonché una bassissima perdita di KSS.

L'highlight dell'HydroPur di KNOLL è la sua costruzione modulare. Il filtro è concepito come prodotto standard che consente diverse varianti senza ulteriore sforzi di progettazione. Ogni cliente può configurarsi un prodotto completamente adatto alle sue esigenze utilizzando moduli funzionali come pompe, radiatore, pre-separatore, unità di avvolgimento ecc. – senza funzioni superflue. Grazie all'impiego di moduli standardizzati KNOLL è in grado di fornire l'HydroPur rapidamente e con condizioni particolarmente interessanti. Oltre a ciò il filtro può essere messo in esercizio semplicemente e rapidamente, praticamente via plug & play.

L'utilizzo dell'HydroPur è semplice e molto intuitivo. A questo scopo KNOLL impiega il suo concetto di comando SmartConnect, in cui un piccolo PC industriale è collegato al PLC dell'impianto attraverso un touch display a 7“. Inoltre, SmartConnect dispone di una connettività app che consente all'utente l'accesso al sistema filtrante tramite dispositivi mobili come smartphone o tablet per visualizzare gli stati nonché per controllare e modificare i parametri.

 

I vantaggi dell'HydroPur

  • Semplice configurazione in base a moduli funzionali
  • Rapida installazione e messa in esercizio
  • Flessibile impiego in caso di dimensioni diverse di trucioli e diversi materiali
  • Elevato grado di filtraggio
  • Comando semplice, intuitivo
  • Breve periodo di ammortamento

 

Ecco come funziona il sistema filtrante HydroPur di KNOLL:

La pompa di sollevamento della macchina utensile o una stazione di sollevamento trasporta il KSS contaminato alla cassa di mandata dell'HydroPur e quindi raggiunge il tessuto di filtrazione. Tramite la pressione idrostatica il tessuto fa passare il KSS, però i trucioli e corpi estranei rimangono nel tessuto. Essi formano una torta di filtraggio, che a causa dello suo spessore aumentante provoca un calo del flusso volumetrico attraverso la superficie filtrante. Il livello del liquido contaminato aumenta fino a un marchio definito, quindi l'azionamento del nastro si inserisce e trasporta il tessuto filtrante in avanti. In tale modo, sulla superficie del filtro arriva un tratto di vello filtrante pulito, la portata volumetrica aumenta ed il livello del fluido contaminato ridiscende.

Dopo aver lasciato il liquido contaminato il tessuto con la torta di filtraggio aderente supera un tratto di essiccazione prima di raggiungere il contenitore di raccolta. Come opzione KNOLL offre un'unità di avvolgimento per il tessuto consumato in combinazione con un separatore, che prima separa la torta di filtraggio dal tessuto per gettarla nel contenitore. Il KSS depurato fluisce nel serbatoio del liquido puro. Da lì fino a tre pompe alimentano la macchina utensile in relazione alle esigenze con KSS depurato.